Nel ricordo di un giovane ebreo socialista tedesco,
fucilato in Italia insieme alla madre,
un impegno, rivolto soprattutto
ai giovani, a ricordare cosa fu la shoà,
a lottare contro il razzismo e ogni tipo di discriminazione,
a tener vivi gli ideali di giustizia sociale e libertà,
di democrazia, di cooperativismo e mutualismo,
di cosmopolitismo…

Crediamo che saper ascoltare sia un’ottima cosa, sia per chi voglia governare il paese più importante del mondo sia per un giovane che voglia fare qualcosa di buono nel quartiere più sperduto del globo.
Che saper domandare sia il modo giusto per affrontare i problemi,
perché chiama tanti alla cooperazione nel cercar risposte.

(continua a leggere)


Biblioteca Gino Bianco

Siti fratelli

www.unacitta.it

www.900fest.com

www.diciottostorie.it

osservatoriopromemoria.org